Mentre la Cina accelera il suo percorso verso la modernizzazione ecologica, l'intelligenza artificiale (IA) e i big data svolgono un ruolo sempre più cruciale nel migliorare il monitoraggio e la governance ambientale. Dalla gestione della qualità dell'aria al trattamento delle acque reflue, tecnologie all'avanguardia contribuiscono a costruire un futuro più pulito e sostenibile.
Nel distretto di Luquan a Shijiazhuang è stata lanciata una piattaforma di monitoraggio della qualità dell'aria basata sull'intelligenza artificiale per migliorare la precisione del tracciamento dell'inquinamento e l'efficienza degli interventi. Integrando dati meteorologici, di traffico, aziendali e radar, il sistema consente il riconoscimento delle immagini in tempo reale, il rilevamento delle fonti, l'analisi dei flussi e la gestione intelligente delle emergenze. La piattaforma intelligente è stata sviluppata congiuntamente da Shanshui Zhishuan (Hebei) Technology Co., Ltd. e da diversi importanti istituti di ricerca, ed è stata presentata ufficialmente durante il Forum "Dual Carbon" Smart Environmental AI Model 2024.
L'impatto dell'IA va oltre il monitoraggio dell'aria. Secondo l'accademico Hou Li'an dell'Accademia Cinese di Ingegneria, il trattamento delle acque reflue è la quinta fonte mondiale di emissioni di gas serra. Li'an ritiene che gli algoritmi di IA, combinati con big data e tecniche di rilevamento molecolare, potrebbero migliorare significativamente l'identificazione e la gestione degli inquinanti, migliorando al contempo l'efficienza operativa.
A ulteriore dimostrazione del passaggio a una governance intelligente, i funzionari di Shandong, Tianjin e altre regioni hanno sottolineato come le piattaforme big data siano diventate indispensabili per l'applicazione delle normative ambientali. Confrontando i dati di produzione ed emissioni in tempo reale, le autorità possono rilevare rapidamente anomalie, tracciare potenziali violazioni e intervenire efficacemente, riducendo la necessità di ispezioni manuali in loco.
Dal tracciamento intelligente dell'inquinamento all'applicazione precisa delle normative, l'intelligenza artificiale e gli strumenti digitali stanno rimodellando il panorama ambientale cinese. Queste innovazioni non solo rafforzano la tutela ambientale, ma supportano anche lo sviluppo verde del Paese e le sue ambizioni di neutralità carbonica.
Disclaimer:
Questo articolo è stato redatto e tradotto sulla base di resoconti provenienti da diverse fonti giornalistiche cinesi. Il contenuto è destinato esclusivamente alla condivisione di informazioni di settore.
Fonti:
Il documento:https://m.thepaper.cn/newsDetail_forward_29464075
Notizie NetEase:https://www.163.com/dy/article/JTCEFTK905199NPP.html
Sichuan Economic Daily:https://www.scjjrb.com/2025/04/03/wap_99431047.html
Securities Times:https://www.stcn.com/article/detail/1538599.html
Notizie CCTV:https://news.cctv.com/2025/04/17/ARTIjgkZ4x2SSitNgxBNvUTn250417.shtml
Notizie sull'ambiente dalla Cina:https://cenews.com.cn/news.html?aid=1217621
Data di pubblicazione: 24 aprile 2025