L'acquacoltura, ovvero l'allevamento di pesci e altri organismi acquatici, sta guadagnando popolarità come alternativa sostenibile ai metodi di pesca tradizionali. Il settore dell'acquacoltura a livello globale è cresciuto rapidamente negli ultimi anni e si prevede che continuerà a crescere nei prossimi decenni. Un aspetto dell'acquacoltura che sta ricevendo crescente attenzione è l'utilizzo di sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS).
Sistemi di acquacoltura a ricircolo
I sistemi di acquacoltura a ricircolo sono un tipo di allevamento ittico che prevede l'allevamento a ciclo chiuso di pesci in un ambiente confinato. Questi sistemi consentono l'uso efficiente delle risorse idriche ed energetiche, nonché il controllo di rifiuti e malattie. I sistemi RAS contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale della pesca tradizionale e garantiscono una fornitura di pesce per tutto l'anno, rendendoli un'opzione interessante sia per i pescatori commerciali che per quelli sportivi.
Attrezzature per l'acquacoltura
Il successo dei sistemi di acquacoltura a ricircolo si basa su una serie di attrezzature specializzate, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Filtri a tamburo per acquacoltura: questi filtri vengono utilizzati per rimuovere rifiuti solidi e detriti dall'acqua. I filtri a tamburo ruotano lentamente, intrappolando i rifiuti nelle maglie e consentendo il passaggio di acqua pulita.
Schiumatoi proteici: questi dispositivi vengono utilizzati per rimuovere la materia organica disciolta dall'acqua, come cibo in eccesso e rifiuti dei pesci. Gli schiumatoi proteici funzionano attraendo e rimuovendo queste sostanze attraverso un processo chiamato frazionamento della schiuma.
Le attrezzature per l'acquacoltura hanno fatto grandi progressi negli ultimi anni, rendendo più semplice ed efficiente l'allevamento di pesci e altri organismi acquatici. Lo sviluppo dei sistemi RAS e delle relative attrezzature ha aperto nuove possibilità per una pesca sostenibile in tutto il mondo. Con la continua crescita del settore, è probabile che assisteremo a ulteriori progressi nelle attrezzature per l'acquacoltura, che contribuiranno a rendere l'allevamento ittico ancora più efficiente ed ecologico.
Data di pubblicazione: 17-10-2023