Introduzione: la crescente sfida del FOG nelle acque reflue dell'industria alimentare
Grassi, oli e lubrificanti (FOG) rappresentano una sfida persistente nel trattamento delle acque reflue, in particolare nel settore alimentare e della ristorazione. Che si tratti di cucine commerciali, impianti di trasformazione alimentare o strutture di catering, ogni giorno vengono prodotti grandi volumi di acque reflue ricche di grassi. Anche con l'installazione di filtri antigrasso, una quantità significativa di olio emulsionato continua a confluire nel flusso delle acque reflue, causando intasamenti, odori sgradevoli e costosi interventi di manutenzione.
Nei casi più gravi, l'accumulo di FOG nei pozzi umidi può formare strati induriti che non solo riducono la capacità di trattamento, ma rappresentano anche un rischio di incendio e richiedono interventi di pulizia che richiedono molta manodopera. Questo problema ricorrente richiede una soluzione più efficiente e a lungo termine, soprattutto con l'inasprimento delle normative ambientali nei mercati globali.
Foto di Louis Hansel su Unsplash
Perché i metodi tradizionali non sono sufficienti
Le soluzioni convenzionali come le vasche di sedimentazione e le trappole per grassi riescono a rimuovere l'olio in sospensione solo in misura limitata. Difficilitano la gestione di:
Oli emulsionati che non galleggiano facilmente
Elevate concentrazioni di materia organica (ad esempio COD, BOD)
Qualità dell'afflusso fluttuante, tipica delle acque reflue legate all'industria alimentare
Per molte piccole e medie imprese, la sfida consiste nel trovare un equilibrio tra prestazioni, limiti di spazio ed efficienza dei costi.
Flottazione ad aria disciolta (DAF): una soluzione comprovata per la rimozione di FOG
La flottazione ad aria disciolta (DAF) è una delle tecnologie più efficaci per la separazione di grassi e solidi sospesi dalle acque reflue. Iniettando acqua pressurizzata e satura d'aria nel sistema, si formano microbolle che si legano alle particelle di grasso e ai solidi, facendoli galleggiare in superficie e facilitandone la rimozione.
Principali vantaggi dei sistemi DAF per le acque reflue delle trappole per grassi:
Rimozione ad alta efficienza di olio emulsionato e solidi fini
Ingombro compatto, ideale per ambienti ristretti di cucine o stabilimenti alimentari
Avvio e spegnimento rapidi, adatti al funzionamento intermittente
Minore utilizzo di prodotti chimici e facile gestione dei fanghi
Sistemi Holly DAF: progettati per le sfide delle acque reflue alimentari
I sistemi di flottazione ad aria disciolta di Holly sono progettati specificamente per soddisfare le complesse esigenze di rimozione di FOG a livello industriale e commerciale:
1. Generazione avanzata di bolle
NostroTecnologia DAF Recycle Flowassicura una formazione di microbolle densa e uniforme, migliorando l'efficienza di cattura dei FOG, anche per gli oli emulsionati.
2. Ampia gamma di capacità
Dai piccoli ristoranti alle grandi aziende di trasformazione alimentare, i sistemi Holly DAF supportano portate da 1 a 100 m³/h, risultando adatti sia ad applicazioni decentralizzate che centralizzate.
3. Progetti personalizzati
Ogni progetto presenta caratteristiche di afflusso diverse. Holly offre soluzioni su misura con rapporti di flusso di riciclo regolabili e vasche di flocculazione integrate per ottimizzare la rimozione degli inquinanti in diverse condizioni idriche.
4. Design salvaspazio
Componenti integrati quali coagulazione, flocculazione e serbatoi per acqua pulita contribuiscono a ridurre lo spazio di installazione e le spese in conto capitale.
5. Costruzione durevole e igienica
Disponibili in acciaio inossidabile 304/316L o in acciaio al carbonio rivestito in FRP, le unità Holly DAF sono progettate per resistere alla corrosione e garantire affidabilità a lungo termine, anche in condizioni aggressive delle acque reflue delle cucine.
6. Funzionamento automatizzato
Grazie al monitoraggio remoto e al controllo automatico, i sistemi Holly garantiscono un funzionamento sicuro, affidabile e che fa risparmiare manodopera.
Applicazioni tipiche
Sebbene siano in fase di sviluppo casi di studio specifici, i sistemi Holly DAF sono stati ampiamente adottati in:
Catene di ristoranti
Cucine degli hotel
Aree di ristorazione centralizzate
Impianti di lavorazione e confezionamento degli alimenti
Trattamento delle acque reflue di carne e latticini
Queste strutture hanno segnalato un miglioramento della conformità alle normative sugli scarichi, una riduzione dei costi operativi e un minor numero di incidenti di manutenzione.
Conclusione: costruire un sistema di trattamento delle acque reflue della cucina più pulito e più ecologico
Con la crescita dell'industria alimentare, cresce anche la necessità di un trattamento sostenibile ed efficiente delle acque reflue. Le acque reflue ricche di FOG non sono più un problema di nicchia, ma un rischio operativo quotidiano per cucine e strutture alimentari in tutto il mondo.
I sistemi di flottazione ad aria disciolta di Holly offrono una soluzione affidabile e adattabile per il trattamento delle acque reflue provenienti da pozzetti per grassi. Che si tratti di 10 tonnellate ogni 8 ore o 50 tonnellate al giorno, i nostri sistemi possono essere configurati per adattarsi perfettamente alle vostre esigenze di capacità e ai vostri obiettivi di trattamento.
Contattaci oggi stesso per scoprire come la tecnologia Holly DAF può aiutarti a realizzare un sistema di trattamento delle acque reflue più pulito e conforme alle normative.
Data di pubblicazione: 25/07/2025