I BENEFICI COMPROVATI DELLE NANOBOLLE
Le nanobolle hanno dimensioni comprese tra 70 e 120 nanometri, 2500 volte più piccole di un singolo granello di sale. Possono essere formate utilizzando qualsiasi gas e iniettate in qualsiasi liquido. Grazie alle loro dimensioni, le nanobolle presentano proprietà uniche che migliorano numerosi processi fisici, chimici e biologici.
PERCHÉ LE NANOBOLLE SONO COSÌ NOTEVOLI?
Le nanobolle si comportano in modo diverso dalle bolle più grandi perché sono nanoscopiche. Tutti i loro attributi benefici – stabilità, carica superficiale, galleggiabilità neutra, ossidazione, ecc. – sono il risultato delle loro dimensioni. Queste caratteristiche uniche consentono alle nanobolle di partecipare a reazioni fisiche, biologiche e chimiche, garantendo al contempo il trasferimento di gas più efficiente.
Le nanobolle hanno creato una nuova frontiera della scienza e dell'ingegneria che sta cambiando il modo in cui interi settori utilizzano e trattano l'acqua. La tecnologia e la comprensione fondamentale delle nanobolle di Holly sono in continua evoluzione, grazie ai recenti progressi nei metodi di produzione delle nanobolle e alle continue scoperte su come misurare, manipolare e applicare le proprietà delle nanobolle per risolvere i problemi dei clienti.
GENERATORE DI NANO BOLLE DI HOLLY
Il generatore di nanobolle presentato da HOLLY è un promettente prodotto certificato CE e ISO, utilizzato con la propria tecnologia a nanobolle. Il suo campo di applicazione è particolarmente ampio in diversi settori e ha un enorme potenziale di sviluppo grazie alle proprietà funzionali delle nanobolle: bolle con anioni, esplosione di bolle con effetto antisettico, rapido aumento dell'ossigeno disciolto in acqua, elevata efficienza e risparmio energetico nel trattamento delle acque. La tecnologia avanzata e matura e lo sviluppo continuo ne ampliano il campo di applicazione, con conseguente crescita del mercato. Il generatore di nanobolle può funzionare separatamente o insieme ai corrispondenti modelli di generatore di ossigeno o generatore di ozono, sostituendo l'attuale flottazione a decompressione ad alta pressione di bolle fini e parte delle apparecchiature di aerazione.
Data di pubblicazione: 24 ottobre 2022