Agente batterico nitrificante per il trattamento delle acque reflue
NostroNitrificanteBacteria Agenteè un prodotto biologico specializzato progettato per migliorare la rimozione dell'azoto ammoniacale (NH₃-N) e dell'azoto totale (TN) dalle acque reflue. Arricchito con batteri nitrificanti ad alta attività, enzimi e attivatori, favorisce la rapida formazione di biofilm, migliora l'efficienza di avviamento del sistema e aumenta significativamente la conversione dell'azoto sia in ambito municipale che industriale.
Descrizione del prodotto
Aspetto: Polvere fine
Conteggio dei batteri viventi: ≥ 20 miliardi di CFU/grammo
Componenti chiave:
batteri nitrificanti
Enzimi
Attivatori biologici
Questa formulazione avanzata facilita la trasformazione di ammoniaca e nitrito in innocuo gas azoto, riducendo al minimo gli odori, inibendo i batteri anaerobici nocivi e riducendo l'inquinamento atmosferico da metano e idrogeno solforato.
Funzioni principali
Rimozione dell'azoto ammoniacale e dell'azoto totale
Accelera l'ossidazione dell'ammoniaca (NH₃) e del nitrito (NO₂⁻) in azoto (N₂)
Riduce rapidamente i livelli di NH₃-N e TN
Riduce al minimo le emissioni di odori e gas (metano, ammoniaca, H₂S)
Aumenta l'avvio del sistema e la formazione del biofilm
Accelera l'acclimatamento dei fanghi attivi
Riduce il tempo necessario per la formazione del biofilm
Riduce il tempo di residenza delle acque reflue e migliora la produttività del trattamento
Miglioramento dell'efficienza dei processi
Migliora l'efficienza di rimozione dell'azoto ammoniacale fino al 60% senza modificare i processi esistenti
Agente microbico ecologico ed economico
Campi di applicazione
Adatto a un'ampia gamma di sistemi di trattamento delle acque reflue, tra cui:
Impianti di depurazione comunali
acque reflue industriali, ad esempio:
acque reflue chimiche
Effluenti da stampa e tintura
Percolato di rifiuti
Acque reflue della lavorazione alimentare
Altri effluenti industriali ricchi di sostanze organiche
Dosaggio consigliato
acque reflue industriali: 100–200 g/m³ (dose iniziale), 30–50 g/m³/giorno per la risposta alla fluttuazione del carico
Acque reflue municipali: 50–80 g/m³ (in base al volume del serbatoio biochimico)
Condizioni di applicazione ottimali
Parametro | Allineare | Note | |
pH | 5,5–9,5 | Intervallo ottimale: 6,6–7,4, migliore a ~7,2 | |
Temperatura | 8°C–60°C | Ottimale: 26–32 °C. Sotto gli 8 °C: la crescita rallenta. Sopra i 60 °C: l'attività batterica diminuisce. | |
Ossigeno disciolto | ≥2 mg/L | Un DO più elevato accelera il metabolismo microbico di 5–7 volte nei serbatoi di aerazione | |
Salinità | ≤6% | Funziona efficacemente in acque reflue ad alta salinità | |
Oligoelementi | Necessario | Include K, Fe, Ca, S, Mg – tipicamente presenti nell'acqua o nel suolo | |
Resistenza chimica | Da moderato ad alto |
|
Avviso importante
Le prestazioni del prodotto possono variare a seconda della composizione dell'affluente, delle condizioni operative e della configurazione del sistema.
La presenza di battericidi o disinfettanti nell'area da trattare può inibire l'attività microbica. Si raccomanda di valutarne l'impatto e, se necessario, neutralizzarlo prima di applicare l'agente antibatterico.