Fornitore di soluzione di trattamento delle acque reflue globali

Oltre 14 anni di esperienza di produzione

A cosa serve i fanghi e per cosa è usato?

附图 1

Quando pensi di disidravare queste tre domande, potrebbe farti entrare nella tua testa; Qual è lo scopo della disidratazione? Qual è il processo di disidratazione? E perché è necessaria la disidratazione? Continua a leggere per queste risposte e altro ancora.

Qual è lo scopo della disidratazione?

La disidratazione dei fanghi separa i fanghi in liquidi e solidi per la minimizzazione dei rifiuti. Esistono varie tecnologie per la disidratazione dei fanghi, tra cui pressioni di piastra e telaio e cinghia, centrifugazione, pressione delle viti e geomembrane. Oltre a questi, ci sono altre opzioni disponibili.

È importante notare che la disidratazione non è destinata a trattare i fanghi o il liquido, separa solo i componenti solidi e liquidi in modo che sia più facile e più conveniente gestire le fasi separate per lo smaltimento finale. Una volta che i fanghi sono stati disidratati, sia i componenti solidi che quelli liquidi possono contenere contaminati che dovranno essere trattati separatamente.

Qual è il processo di disidratazione?

Prima che il processo di disidratazione possa iniziare, i fanghi devono essere condizionati attraverso sostanze chimiche minerali come sali di ferro e calce. O prodotti chimici organici come coagulanti e flocculanti. Dopo aver condizionato i fanghi, viene quindi addensato attraverso la flottazione, la cinghia di gravità, un tamburo ispessimento/tamburo a vite o una centrifuga.

Una volta completato il passaggio di condizionamento, ora è il momento di analizzare quale tecnica di disidratazione è appropriata. La scelta di un metodo di trattamento dei fanghi dipende da diversi fattori tra cui le caratteristiche, il volume, i tempi e le opzioni di smaltimento disponibili. Le tre opzioni di disidratazione più comuni sono il filtro a cinghia, la centrifuga e la pressione del filtro a telaio. Per scoprire quale metodo di disidratazione è giusto per te,guardareLa nostra spiegazione più approfondita dei tre metodi.

Perché è necessaria la disidratazione?

I due scopi principali della disidratazione dei fanghi sono perminimizzazione dei rifiutie per ottenere l'efficienza complessiva dei costi per lo smaltimento. Inoltre, i fanghi stabilizzati possono essere gestiti in modo più sicuro e possono ridurre i rischi per la salute. Alcuni fanghi hanno effettivamente un grande riutilizzo benefico e possono essere applicati terreni. In generale, sia i settori pubblico che quelli privati ​​sono tenuti a smaltire i fanghi in un modo approvato dalle agenzie di regolamentazione e sono in linea con i propri requisiti organizzativi e sicuri per l'ambiente.

La disidratazione dei fanghi si concentra in genere sulla riduzione del peso e del volume dei fanghi in modo che i costi di smaltimento - incluso il trasporto - siano ridotti al minimo. La rimozione dell'acqua è il principale mezzo di riduzione del volume prima che i rifiuti dei fanghi possano essere trattati o smaltiti nel modo più economico.

Scegliere la tecnologia ottimale?

Come accennato prima, la scelta di un metodo di trattamento dei fanghi dipende da diversi fattori tra cui le caratteristiche, il volume, i tempi e le opzioni di smaltimento disponibili.

Durante la ricerca di servizi di disidratazione, è importante cercare un partner che può offrire una suite completa diServizi di disidratazionee applicare la tecnologia giusta per i tuoi problemi specifici per fornire la soluzione più conveniente.

附图 2


Tempo post: ottobre-13-2022